Loano buona notizia. Ecco ‘Soggiorni di Sollievo’ nel moderno Istituto Madre...
E’ quasi un’eccezione la promozione pubblicitaria (in questo caso Il Secolo XIX e La Stampa) da parte di una RSA-Casa di Cura gestita da un benemerito istituto religioso di diritto pontificio che può...
View ArticleMendatica, addio al caseificio. Grazie Simona e Marcello! Il blog montanaro...
Non volevamo, da mendaighini, essere ancora una volta i primi (e più spesso in solitudine), a scrivere la notizia della cessazione di un’attività commerciale. La più rinomata. La chiusura del piccolo e...
View ArticleAlbenga si interroga. Un porto turistico ‘atollo’ con hotel, piscine, terme,...
Sono 52 i porticcioli turistici in Liguria, con 20.034 ormeggi. Il 22 maggio 2022 Il Secolo XIX dava conto: “Dalla Francia stanno arrivando molte richieste – conferma l’assessore al Demanio della...
View ArticleLoano, quei 35 anni da ricordare. I Burastero. Giuseppe, Martino, Marco. E...
Quando è rimasto chiuso per alcuni mesi il distributore Agip sull’Aurelia, a ridosso del Municipio, non si poteva immaginare che tra i più attivi loanesi sui social media, nessuno avrebbe ricordato tre...
View ArticleDa Ormea ad Albenga. Addio maestra Annita. Ti ricordano a Elva (Val Maira), a...
Annita Galvagno vedova di Marco Lengueglia (pionieri di autobus tra Pieve di Teco e Albenga) era nata a Ormea. Stessa vocazione della mamma. Il papà era comandante delle Guardie comunali con un...
View ArticleMendatica. L’insegnamento di Nino La Manna. Tra commozione e affetto. I...
Mendatica. Il nostro Nino La Manna, 77 anni, ha già raggiunto la meta celeste. Il paradiso dei giusti. Ha lasciato, avvolta nel silenzio, triste e incredulo, la più alta sentinella delle Alpi in valle...
View ArticleAlbenga e Casa di Comunità. Il presidente Bucci: sarà aperta giorno e notte....
Troppa grazia, sant’Antonio! Un’esclamazione, locuzione metaforica, che significa ottenere più di quanto si desidera, con risultati spesso non del tutto positivi. Non è il caso dell’ospedale di Albenga...
View ArticleBastia d’Albenga, a fuoco la tettoia con 200 q. di fieno, trattore e...
Aldo Lomanto all’anagrafe del Comune di Albenga trascritto per errore come Lo Manto. Venerdi, 7 febbraio 2025, il 62 enne pastore del gregge più numeroso della Liguria (1.100 pecore e capre) ha...
View ArticleProvincia di Savona: 17.700 sanzioni stradali. Ingiunzioni anche dopo 5 anni....
Il TGR Liguria ha finora taciuto. Il Secolo XIX ha affrontato con perseveranza la cronaca in pagina locale ma contrariamente a quanto accadeva nel lontano passato, nessun richiamo in prima pagina, né...
View ArticleMonesi, storico miracolo? Il presidente Scajola: ‘La Provincia e progetto di...
Il Comune di Triora, responsabile del progetto di riqualificazione di Monesi, ha acquisito le aree dell’albergo Redentore, che verrà demolito per fare spazio ad una piazza panoramica.(Vedi ampio...
View ArticleLoano. Davide 110 e lode, neo commercialista. E’ commissario di pista a...
Davide Tornavacca, 31 anni, loanese a 360 gradi, da un mese arricchisce l’album dei dottori commercialista. 12 anni di studio, tra Università e Master, laurea ed esame di abilitazione. di Luciano...
View ArticleCara Ceriale, ho fotografato e ti scrivo
Sul prossimo numero un foto-servizio più recente della realtà socio-economica di Ceriale. Rinviamo da mesi, ma un piccolo blog di soli volontari ha molti limiti per chi deve aggiornarlo senza pretese....
View ArticleLoano, benvenuta ‘Aurelia’ riasfaltata e senza dossi ‘nemici’ di ambulanze. E...
A Loano alla vigilia dell’80° Anniversario della Liberazione organizzata una conferenza, mentre si prepara a ‘festeggiare’ fine lavori della nuova asfaltatura della Via Aurelia dai confini con...
View ArticleCeriale rimpiange Anna Maria Tagliasacchi e papà Antonio medico condotto...
“L’UNI3 ingauna saluta la sua storica insegnante e direttrice dei corsi Anna Maria Tagliasacchi e la ringrazia per l’immenso, insostituibile contributo di umanità e cultura che ci ha dato”. E’ il...
View ArticleChi dimentica Roberto Lucifredi. Fu promotore della Comunità montana Alta...
Le sue origini a Gazzo di Borghetto d’Arroscia (IM). Roberto Lucifredi il cittadino più illustre (per le cariche istituzionali ricoperte) nella storia del ponente ligure. Ma se le giovani generazioni...
View ArticleVerzi di Loano, addio ‘Leo’ cittadino esemplare e ultimo ristoratore...
Quando ci lascia e si ricorda un cittadino da portare ad esempio per la sua esistenza dedicata al dovere, al lavoro, alla famiglia, all’amore per il suo paese, c’è il rischio di sconfinare nel...
View ArticleAlbenga, convegno Pd: ‘Sulla cattiva strada’. Si tratterà anche del...
Il Pd della provincia di Savona, questa volta c’è e batte un colpo. Tema: ‘Sulla cattiva strada. Infrastrutture e mobilità nel ponente ligure”. COMUNICATO STAMPA – Siamo tutti consci del perdurare...
View ArticleBorghetto S. Spirito, la perdita di due cittadini al servizio della comunità...
Ha fatto notizia come meritava la scomparsa del più che benemerito Amedeo Mazza medico di famiglia. Nulla è stato scritto invece per ricordare la figura di Silvio Sarà già consigliere comunale di...
View ArticleFinale Ligure: addio Piersanto imprenditore. La Iolando Ghizzazza e Figli...
Piersanto Ghigliazza si è spento a 90 anni. E’ stato tra i maggiori protagonisti del mondo imprenditoriale del ponente ligure nella realizzazione di abitazioni civili e non solo. Ha costruito palazzi e...
View Article